Domotrick.com
  • Home
  • Home
  • Lighting Projects
    • Lighting Design
    • Indoor
    • Outdoor
    • Gardening Lighting
    • Automotive
  • Flora LED
    • Flora LED Slim
  • Flora LED
    • Flora LED Slim
  • Sunlight System
  • Technologies
    • Sunlight System
  • Tecnologie
    • Stampa 3D >
      • Materiali FDM
      • Materiali stampa 3D FDM a confronto
    • Resinatura e sigillatura
    • Termoformatura
    • Finiture speciali
  • Servizi
    • Circuiti elettronici e LED
    • Lenti ottiche
    • Prototipazione Rapida >
      • Prototipi lampade di Design
    • Progettazione Illuminotecnica
    • Analisi spettrografiche
  • Azienda
  • Company
  • Contatti
  • Contacts
  • News & Eventi
  • News & Events
  • Curiosità
    • Progetti di luce >
      • Luci di Design
      • Indoor
      • Outdoor
      • Illuminazione per piante
      • Automotive
    • Cosa sono i LED
    • Effetto della luce sulle piante
  • Home
  • Home
  • Lighting Projects
    • Lighting Design
    • Indoor
    • Outdoor
    • Gardening Lighting
    • Automotive
  • Flora LED
    • Flora LED Slim
  • Flora LED
    • Flora LED Slim
  • Sunlight System
  • Technologies
    • Sunlight System
  • Tecnologie
    • Stampa 3D >
      • Materiali FDM
      • Materiali stampa 3D FDM a confronto
    • Resinatura e sigillatura
    • Termoformatura
    • Finiture speciali
  • Servizi
    • Circuiti elettronici e LED
    • Lenti ottiche
    • Prototipazione Rapida >
      • Prototipi lampade di Design
    • Progettazione Illuminotecnica
    • Analisi spettrografiche
  • Azienda
  • Company
  • Contatti
  • Contacts
  • News & Eventi
  • News & Events
  • Curiosità
    • Progetti di luce >
      • Luci di Design
      • Indoor
      • Outdoor
      • Illuminazione per piante
      • Automotive
    • Cosa sono i LED
    • Effetto della luce sulle piante

Finiture speciali

Molto spesso, soprattutto in alcuni settori come automotive, nautica e design, non basta ottenere un prodotto attraverso la stampa 3D, ma bisogna anche essere in grado di dargli l'aspetto e la finitura definitivi, pur trattandosi di un primo prototipo, a questo proposito e' impensabile utilizzare bombolette e vernici spray, occorre qualcosa di piu' sofisticato e professionale. Proprio per questo scopo ci siamo recentemente dotati di un piccolo bagno galvanico in grado di realizzare processi professionali di finitura superficiale quali: ramatura, rodiatura, nichelatura doratura e molti altri, sui pezzi da noi realizzati in plastica mediante stampa 3D. L'aspetto estetico delle parti dopo questi trattamenti e' assolutamente perfetto e privo di imperfezioni in modo da poter valutare appieno oltre la funzionalita' del pezzo anche la sua estetica nei minimi dettagli.

Ramatura


Il processo di ramatura consiste nell'applicare al prototipo di materiale plastico uno strato superficiale di rame attraverso l'utilizzo di un bagno acido e alcuni pretrattamenti fondamentali. Dopo questo processo il pezzo sembra a tutti gli effetti realizzato interamente in rame. Al fine di evitarne l'ossidazione nel tempo e' possibile anche spruzzare un sottile strato di lacca protettiva superficiale. (Processo utilizzato anche per realizzare alcune parti conduttive elettricamente)
Picture
Picture

Nichelatura


Il processo di nichelaura consiste nell'applicare al prototipo di materiale plastico uno strato superficiale di nichel attraverso l'utilizzo di un bagno acido e alcuni pretrattamenti fondamentali. Dopo questo processo il pezzo sembra a tutti gli effetti realizzato interamente in nichel con un effetto simile ad una cromatura opaca. Il pezzo realizzato in plastica sembra ora fatto di metallo.

Rodiatura


Il processo di rodiatura consiste nell'applicare al prototipo di materiale plastico uno strato superficiale di rodio attraverso l'utilizzo di un bagno acido e alcuni pretrattamenti fondamentali. Dopo questo processo il pezzo sembra a tutti gli effetti realizzato interamente in rodio con un effetto simile ad una cromatura lucida. Il pezzo realizzato in plastica sembra ora fatto di metallo.
Picture
Picture

Doratura


Il processo di doratura consiste nell'applicare al prototipo di materiale plastico uno strato superficiale d'oro 24k attraverso l'utilizzo di un bagno acido e alcuni pretrattamenti fondamentali. Dopo questo processo il pezzo sembra a tutti gli effetti realizzato interamente in oro 24k.
N.B. in tutti i processi sopra descritti viene utilizzata una galvanica in modo da depositare sul pezzo un sottile ma resistente strato di materiale. Il processo non ha nulla a che vedere con lo spruzzare mediante bombolette vernici particolari che ricreano gli effetti sopra riportati. Le finiture ottenute con l'uso di bombolette spray sono poco precise, e molto fragili a differenza di quelle ottenute mediante bagno galvanico.

Alcuni esempi recenti

Picture

Ghiere faretto diamante

Nichelatura e ramatura sulle ghiere del faretto a forma di diamante commissionatoci da un cliente
Picture

Prototipi di gioielli

Esempio di rodiatura e doratura su prototipi realizzati con stampa 3D di gioielli dalle forme particolari
Picture

Supporti cromati per barre LED

Partendo dal basso a sx vediamo il tappo originale in plastica, al centro la versione ramata e in alto la versione nichelata lucida
Logo Domotrick
Via Q. Majorana 16 - 42049 Sant'Ilario d'Enza (RE) -info@domotrick.com  -  ​P.I.  IT 02651060358
sales7896 a Sant'Ilario d'Enza, RE, IT su Houzz
© 2018 Domotrick Srl ALL RIGHTS RESERVED.